Requisiti per l'accesso
Il CdL Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia è ad accesso programmato nazionale; i requisiti e le modalità di accesso sono disciplinati da Leggi e Normative Ministeriali in ambito nazionale.
Per essere ammessi è necessario possedere un Diploma di Scuola Secondaria Superiore o altro titolo di studio estero equipollente. Gli studenti internazionali non comunitari devono dimostrare la conoscenza della lingua italiana al livello B2.
Le conoscenze e le competenze richieste sono definite annualmente dal Decreto Ministeriale. I prerequisiti essenziali allo studente che si vuole iscrivere ad un CdL in Medicina e Chirurgia dovrebbero comprendere: buona capacità al contatto umano, buona capacità al lavoro di gruppo, abilità ad analizzare e risolvere i problemi, abilità ad acquisire autonomamente nuove conoscenze ed informazioni riuscendo a valutarle criticamente (Maastricht, 1999). Oltre alle conoscenze scientifiche utili per la frequenza del primo anno di corso, lo studente dovrebbe quindi possedere anche buone attitudini e valide componenti motivazionali, importanti per la formazione di un 'buon medico' che sappia relazionarsi correttamente con le responsabilità sociali richieste.
Le modalità di verifica delle conoscenze richieste per l’accesso sono definite nel Regolamento didattico del corso di studio. Agli studenti che siano stati ammessi al Corso di studio con una votazione inferiore ad una prefissata votazione minima, il Regolamento didattico prevede l'assegnazione degli Obblighi formativi aggiuntivi (OFA) da assolvere entro il primo anno di corso. Per maggiori dettagli consultare qui